Titolo originale: The Last Ship
ideatore: Hank Steinberg & Steven Kane
anno: 2014 – 2018
The Last Ship si basa sull’opera omonima di William Brinkley ed è la storia dell’equipaggio della Nathan James, una cacciatorpediniere della marina statunitense, che si trovano nel ben mezzo di una pandemia mondiale.
A differenza di altre serie, per l’intera stagione le immagini di mezzi navali e non, con le relative scene di azione, sono sempre rimaste di alto livello. I budget su queste serie sono sempre delle spade di Damocle pronte a calare.
Fortunatamente, non è stato questo il caso.
Le stagioni
5 mid-season con un numero di episodi variabile tra i 10 e i 13.
5 stagioni oneste con un ragionevole sviluppo della trama, sia per quanto riguarda la trama iniziale principale che i successivi sviluppi, interni ed esterni.
i soliti clichè
Tra i produttori c’è un certo Michael Bay, il che significa che più o meno tutto è una “americanata”.
Per chi è allergico al genere, forse non è una serie da guardare.
Lo spirito di patria, i discorsi di incoraggiamento dei capitani, il “semo li mejo” sono sparsi per tutti gli episodi, in maggiore o minore entità.
Nel mondo ormai al limite della sopravvivenza, il gruppo di militari americani tutti di un pezzo sono l’unica salvezza.
Per fortuna c’è azione
La serie è una lunghissima sfilza di azioni militari e non, di ingegno umano e di una ricerca scientifica sempre fatta ai limiti delle possibilità umane. Le risorse sempre in forse e scarse costringono l’equipaggio a cercare sempre nuovi espedienti per venirne fuori se non indenni, quantomeno con perdite ridotte al minimo.
La lunga lista
Una cosa bisogna riconoscerla, in ogni caso.
In questa serie diventa molto facile empatizzare con protagonisti ricorrenti e anche con comprimari che sembrano essere ricorrenti per le vicende che si sviluppano.
E invece? E invece cadono come mosche, per i più svariati motivi: sparatorie, incidenti, malattie, nessuno ne è indenne.
Persino una protagonista importante alla fine dovrà soccombere nel momento più inaspettato.
references
Battlestar Galactica su IMBD