Titolo originale: sin city
Autore: frank miller
Anno: 1991 – 2000
Sin City è una graphic novel che riporta sulla scena il genere noir, con sfaccettature e sfumature hard boiled.
Frank Miller e il suo mostruoso talento ci regalano un’opera impegnativa e di una qualità sublime.
marvel, dc e…
Il mondo del fumetto supereroistico e non ha per molto tempo vissuto di una dicotomia manichea generata dal confronto tra Marvel e DC Comics. Con i loro personaggi avevano saturato il genere regalando momenti di epicità unica. Ma disegnatori e autori non erano automi anzi… ad alcuni talenti andava stretto l’abito confezionato per loro dalle major del settore.
Iniziarono così a nascere case editrici alternative che, non potendo competere con i due monoliti, puntarono su progetti alternativi. La Dark Horse Comics calò l’asso e il buon Miller divenne uno dei cardini della scuderia del cavallo oscuro.
non c’è luce nella città del peccato
In un non ben chiaro punto degli Stati Uniti sorge una città, Basin City. Una città in chiaro scuro, una città in bianco e nero, dove persino i raggi di sole subiscono la cupezza della notte e della pioggia battente.
Un’anima oscura che miscela intrighi, tradimenti, debiti malpagati e atti di sterile eroismo.
O forse no.
Sin City ha i suoi eroi, ma i demoni che li circondano sono anche troppi.
Personaggi così umani
Tra i tanti aspetti che rendono Sin City un fumetto che si impara ad amare, c’è sicuramente il parterre di personaggi che vengono tratteggiati da Miller quasi con feroce concretezza.
Marv è un uomo nato in un’epoca sbagliata (sarebbe stato meglio in un’arena tra i gladiatori), Dwight un vendicatore che odia i bulli, Nancy una ragazzina salvata, Hartigan un ispettore prossimo alla pensione… e sono alcuni dei protagonisti.
Non c’è uno dei personaggi che non abbia il suo lato oscuro, il proprio segreto, un debito irrisolto.
La redenzione si può raggiungere solo tramite sacrifici a volte definitivi.
il bianco e il nero
L’arte di Frank Miller fa del contrasto il suo punto di forza, il suo marchio distintivo.
In Sin City il coloring è in bianco e nero. Gli unici colori che a volte fanno capolino sono il rosso e il giallo.
Lo stile nel tratto si ritrova nelle sue altre opere, come 300 e le opere dedicate al Cavaliere Oscuro, rendendo inconfondibili le sue graphic novel uniche nel loro genere.
References
Sin City sul sito Dark Horse