Motherland Fort Salem

Lo Zio

Updated on:

Motherland Fort Salem

titolo originale: motherland: fort salem

autore: Eliot Laurence

anno: 2020 – 2022

Nel mezzo della pletora di teen drama a sfondo fantastico, dove per fantastico si intende la presenza di elementi che si rifanno alla tradizione gotica e horror, finalmente si esce un po’ dal solito menage di vampiri e licantropi.

Buffy the Vampire Slayer ha fatto scuola, a suo tempo, divenendo la fonte di ispirazione inesauribile di tutta la successiva produzione televisiva. Una dei personaggi, Willow, era la Strega più potente della Terra.

Ecco, Motherland: Fort Salem rende protagoniste le Streghe, togliendo però l’alone fumettistico pop che si ritrovava in Buffy e inserendolo in un contesto più attuale.

ucronia

La premessa della storia affonda le sue radici negli eventi storici avvenuti a Salem alla fine del 1600.
In quegli anni a Salem vennero istituiti processi per condannare le Streghe ritenute responsabili di una epidemia.
In Motherland: Fort Salem, la potentissima strega Sarah Adler viene a patti con il Governo degli Stati Uniti per evitare che lei e le sue Sorelle vengano sterminate.
Nell’Accordo di Salem le Streghe si impegnano a prestare servizio militare nell’esercito degli USA.
A tal fine, viene creato un comprensorio (Fort Salem), dove le giovani reclute che ricevono la Chiamata si recano per addestrarsi nelle arti magiche.

il viaggio dell’eroe

Per onestà, bisogna dire che il plot non si discosta da quelli di analoghe serie televisive.
Si ritrovano gli schemi ben oliati che sono in grado di condurre progressivamente il pubblico a capire il contesto, conoscere i personaggi, individuare chi è affine e chi no, creare un legame.
C’è un percorso che porta le eroine da reclute a risolutrici delle trame e sotto trame.
Vengono introdotti gli elementi di rottura, di ambiguità che rendono la storia più accattivante e, pur non inventandosi di nuovo, i meccanismi narrativi non presentano falle e la conclusione della storia è coerente e credibile.

la tradizione

Quindi, perché dare un’occhiata a questa serie? Il punto forte, a mio parere, è l’aderenza alla Tradizione più intrinseca dell’Antico Credo, quello che viene comunemente chiamato paganesimo.
Non intendo dilungarmi su questo punto, ma resta il fatto che la serie rispetta i canoni della Tradizione, cosa che dà la possibilità ai chi non ha mai affrontato questi argomenti di avere una prima infarinatura.

la serie

Motherland: Fort Salem è una serie composta di tre stagioni di una decina di puntate ciascuna, quindi nemmeno lunga da vedere.
È così che ci piacciono le storie: con un percorso e una fine, senza inutili lungaggini che alla fine rovinano tutto.

references

Motherland: Fort Salem su IMDB