Millennium

Lo Zio

Updated on:

Millennium

Titolo Originale: Män som hatar kvinnor

Titolo Originale: Flickan som lekte med elden

Titolo Originale: Luftslottet som sprängdes

autore: stieg larsson

Anno: 2005 – 2006 – 2007

Sebbene vengano inseriti nel genere “poliziesco”, mi sento di ampliare questa etichetta. Nei tre libri si toccano il thriller con sfumature tecnologiche, l’action e tanto, tanto spionaggio. Per non parlare dell’aspetto storico preso in esame dall’Autore.

La Svezia dipinta da Larsson non è esente da difetti che la rendono molto meno affascinante di quanto l’immaginario collettivo ci proponga solitamente.

Diamo una breve occhiata ai tre libri.

Uomini che odiano le donne

Un giornalista, Mikael “Mika” Blomqvist, sta affrontando un periodo piuttosto duro. Denunciato per diffamazione, lascia la propria rivista, “Millennium”. In concomitanza con questo evento, viene assunto da un ricco magnate svedese per ritrovare la figlia perduta. Per una serie inattesa di eventi, si trova a collaborare con una hacker professionista, Lisbeth Salander. La loro collaborazione svela una trama complicata che affonda le sue radici nel doloroso periodo del nazismo svedese.

La ragazza che giocava con il fuoco

Dopo essersi persi di vista, Mika e Lisbeth si trovano nuovamente coinvolti in una vicenda piuttosto scomoda quando due collaboratori della rivista Millennium vengono trovati uccisi. Stavano indagando su un traffico di prostitute con i paesi dell’Est. Inaspettatamente, l’organizzazione che si occupa di questo traffico è legata al passato di Lisbeth, della quale si inizia a scoprire un’infanzia difficile e pericolosa.

La regina dei castelli di carta

Si concludono gli eventi messi in piedi con il precedente libro. Lisbeth e Mika lottano strenuamente per concludere il “caso” e soprattutto salvare e riabilitare la giovane hacker agli occhi del pubblico. Forze governative, tradimenti, servizi segreti, organizzazioni criminali si confrontano sulla scacchiera svedese, colpo su colpo.

Opere e considerazioni

Opere corpose che personalmente ho trovato appassionanti. Se a questo aggiungiamo anche una serie televisiva in 6 puntate, 3 film, 1 reboot e altri 3 romanzi pubblicati da un altro Autore sulla scorta di quanto prodotto da Larsson, possiamo concludere che Millennium è un’opera che va letta.

Vale la pena leggerli anche solo per dare un’occhiata a una Svezia molto ben tratteggiata e con i suoi lati oscuri.

Per gli amanti del genere, consiglio vivamente di procurarsi, oltre ai tre libri, anche la serie televisiva in 6 puntate: trattasi dei tre film originali con Noomi Rapace e Michael Nyqvist. Consiglio questa versione in quanto include molti contenuti inediti rispetto ai film che, sebbene ben realizzati, mancano di molti aspetti presenti nei libri.

References

La Trilogia di Millennium su Wikipedia